INTONAZIONE E ACCORDATURA
Lo shamisen è uno strumento ad intonazione relativa,
ovvero l'altezza delle note cambiano a seconda delle
preferenze ed esistono anche modi differenti di
accordarlo.
I tipi di accordatura più utilizzati sono:
honchoshi in cui tra le prime due corde vi
è un intervallo di quarta giusta e tra la seconda e la
terza corda un intervallo di quinta giusta,
niagari in cui vi è un quinta giusta tra
le prime due corde ed una quarta tra la seconda e la
terza,
sansagari in cui vi è una quarta giusta
tra tutte e tre le corde.

Esempio di accordatura con
la nota + grave (tono basso) sia un SI |